Il giardino, se ben arredato, può diventare un oasi di pace e di relax dove trovano impiego numerosi arredi outdoor e, tra essi, ombrelloni, sdraio, tavoli e lettini e ovviamente, rilassanti amache.
L'amaca è un accessorio da esterni ma che in case di una certa dimensione e struttura può essere abilmente inserita, magari intonandola allo stile d'arredo adottato. In un arredamento shabby, le amache in corda o in cotone ecrù si sposano benissimo all'insieme, inserendosi con eleganza nel contesto.
![]() |
Arredo giardino e le amache per un relax all'insegna della bellezza |
Le amache per un relax funzionale ed estetico
Sedie a dondolo ed amache seguono il ritmo lento che ci culla già da quando siamo nel ventre materno. E' forse per questo motivo che dondolarsi e cullarsi su una bella amaca da giardino o da interni, rende piacevoli le ore, rilassandoci in maniera perfetta.
Le amache devono però rispondere a determinati requisiti per essere comode, funzionali, resistenti e in grado di allietarci il riposo ed il relax.
Come scegliere dunque il modello di amaca più giusto per noi? Considerando vari elementi che vedremo di seguito.
Amache appese e sospese |
Come scegliere l'amaca
La scelta dell'amaca è vincolata da un insieme di fattori, non ultimo, anche l'aspetto estetico del prodotto che ha comunque un ruolo importante specie per coloro che ricercano un design curato anche nei mobili e negli accessori da giardino.
L'arredo giardino infatti va valutato considerando funzionalità, estetica e resistenza. Stesso discorso vale per le amache che possono essere anche scelte ad un solo posto o più pasti, con struttura autoportante o con corde resistenti utili per fissare l'amaca agli alberi, o comunque ad un supporto che la faccia penzolare dall'alto.
Vi sono poi amache poltrona che costituiscono un elemento d'arredo personalizzante per i giardini ma anche per i terrazzi e gli angoli delle camere.
Ma una volta individuato il modello di amaca che risponde alla proprie esigenze in termini di dimensioni e design, è necessario sincerarsi che quel modello di amaca sia adatto ad accogliere il peso della persona o delle persone che ne usufruiranno.
Amache da giardino e terrazzo (Sklum) |
Portata dell'amaca
L'amaca in base alla struttura, al tessuto e al meccanismo che si utilizza per appenderla (autoportante o non, con corde in tessuto o catene in acciaio, etc.) varia la sua resistenza e la portata dell'amaca in termini di chili: non lo sapevate? Ebbene si, ed è un dato che diviene fondamentale valutare qualora si acquista un'amaca matrimoniale, o se in famiglia si hanno persone con peso corporeo di un certo tipo.
L'amaca l'accessorio che arreda con gusto
L'amaca è un accessorio che arreda con gusto, inoltre è in grado di conferire un valore aggiunto a qualunque angolo verde ben arredato, sia in giardino che in terrazzo.
Abbinata al verde, ad una l'illuminazione soffusa fatta di lanterne e candele, ai giusti colori e profumi, l'amaca, insieme all'arredo giardino giusto, è ben scelto, è in grado di creare angoli suggestivi per conversare, sorseggiare un cocktail e rilassarsi sia da soli che in compagnia.
Scelte giuste e un arredo giardino funzionale ed estetico vi permetteranno di sentirvi in vacanza concedendovi momenti in sintonia con la natura pur rimanendo nel proprio spazio vitale e nella propria casa.
Commenti