Lo stile shabby è già di per se molto romantico ancor di più se viene scelto per una situazione romantica in se stessa: il matrimonio. Nel matrimonio shabby chic colori e addobbi sono scelti tenendo conto delle peculiarità di questo stile adottando tovaglie, stoviglie e ceramiche, fiori candele e quant'altro in tema shabby.
E' ovvio che al primo posto nella scelta di stile shabby troviamo la location e l'abito della sposa. Un abito romantico dai colori tenui come ad esempio in bianco o beige ricco di pizzi e dalle forme morbide vagamente retrò nello stile interpreta a pieno questa scelta super romantica. Ma vediamo nell'insieme cosa occorre per un matrimonio shabby chic colori e addobbi in primo piano, abito come detto retrò, location a DOC, magari un bel castello o una villa antica.
Matrimonio shabby chic colori e addobbi e location
Anche quando parliamo di un matrimonio shabby i colori per eccellenza rimangono i medesimi adottati nell'arredamento: bianco e beige sicuramente insieme a tutte le tinte pastello come rosa, verde chiaro celestino e giallo tenue.
La location d'eccezione sarà rappresentata per il buffet da un bel castello, un casale antico, una villa d'epoca, edifici in cui l'anima del passato è presente e tangibile nello stile e nelle forme oltre che negli arredi. Se la stagione lo consente sarà di sicuro effetto allestire il ricevimento ed il buffet all'aperto.
Matrimonio shabby chic: cermiche e tovaglie
Le ceramiche per servire in tavola e per adornare la sala dovranno essere rigorosamente vintage. No a stoviglie moderne fredde e fortemente in contrasto. Posate preferibilmente in argento e candelabri in tale materiale, belli, cesellati e chic.
Anche le tovaglie necessitano di ripercorrere lo stile avvalendosi di modelli antichi che spesso in location di un certo tipo si riescono ancora a trovare. Meglio il lino rispetto al cotone ma potrete accontentarvi anche del cotone se effettivamente è in stile. questo discorso è valido sia per la Chiesa che per il luogo scelto per il ricevimento, il pranzo, il buffet etc.
Matrimonio shabby chic: decorazioni floreali
Una volta scelta la location adatta ed ottenuto tessili e ceramiche in stile shabby, questi due ultimi dettagli preferibilmente bianchi o rosa antico tenue, vi rimane la scelta dei fiori. Bouquet colorati se si scelgono fiori come le peonie e le ortensie possono andar bene utilizzando colori che vanno dal bianco ed investono tutte le tonalità del rosa e del lilla, celeste incluso. Perfette le rose antiche centifoglie sempre nei colori descritti.
Le idee e le varianti per ogni elemento citato in questo articolo sono molteplici ma vanno attuate cercando di trovare il giusto equilibrio tra gli elementi e possibilmente scegliendo un filo conduttore tra le varie cose.
Le foto che ho allegato potranno sicuramente chiarirvi meglio le idee in merito.
Un matrimonio in stile shabby chic oltre ad essere attualmente di moda rappresenta una soluzione davvero elegante ricca di personalità.
By Mara
Commenti